Tour Categories: Full Day
L’opportunità di conoscere il Fiume Sile, lo sviluppo e le caratteristiche di un ambiente fluviale; ma anche la sua storia e le tradizioni, ciò che ha fatto importante questo fiume, in particolare per la Repubblica Serenissima di Venezia. A testimonianza di questo, nel percorso incontreremo ville venete, impianti produttivi e barche storiche. La fatica fatta pagaiando sarà ripagata […]
Leggi di più
Un’immersione nella natura e in un territorio in parte ancora incontaminato, per vivere un giorno in pieno relax! Andremo a conoscere la storia della gestione del territorio, a scoprire i pascoli montani. Ma non solo…saremo attorniati da alcune delle vette più alte delle Dolomiti, che conservano storie popolari e leggende. Il piacere non sarà solo per la […]
Leggi di più
Un’immersione nella natura e in un territorio in parte ancora incontaminato, per vivere un giorno in pieno relax! Andremo a conoscere la storia della gestione del territorio, a scoprire i pascoli montani. Ma non solo…saremo attorniati da alcune delle vette più alte delle Dolomiti, che conservano storie popolari e leggende. L’esperienza sarà diversa dal giorno in […]
Leggi di più
Incontro al mattino con la nostra guida e minibus a Prato della Valle, Padova. Al mattino visiterete i giardini barocchi di VILLA VALSANZIBIO. Il parco è un raro esempio di giardino simbolico del XVII secolo, arricchito da un complesso sistema di fontane, tutte ancora attive. La villa fu costruita per ordine del nobile veneziano Francesco […]
Leggi di più
La mattina inizierà a Bassano del Grappa, graziosa cittadina attraversata dal fiume Brenta: il pittoresco ponte di legno coperto costruito dal Palladio negli anni Sessanta del XV secolo rimane intatto. Oltre ai monumenti Bassano del Grappa possiede una vera isola verde all’interno del centro storico, i Giardini Parolini. Questo complesso fu ideato nel 1805 da Alberto Parolini […]
Leggi di più
Ritrovo dei partecipanti a Padova. Partenza in minibus e con la nostra guida verso Piombino d’Ese. Un nome è inevitabilmente associato al Veneto: quello del Palladio, un architetto di genio che ha dato vita a una vera e propria civiltà di ville. La mattinata inizierà nei dintorni di Piombino Dese, con la visita alla villa […]
Leggi di più
Questi percorsi portano a scoprire le Prealpi Trevigiane, in particolare il settore dominato dal Monte Cesen, un’area montana unica per i suoi panorami incantevoli. Ci troviamo tra i 1000 metri di altitudine di Pianezze, e la quota di circa 1500 metri s.l.m. dove si trovano le malghe. I percorsi ricalcano in parte il sentiero europeo E7 e […]
Leggi di più
Ritrovo dei partecipanti a Verona con la nostra guida. Verona per una passeggiata guidata alla scoperta dei suoi monumenti principali: Piazza Bra con l’Arena Romana, via Mazzini, Piazza delle Erbe, Piazza dei Signori con l’Arco Scaligero, la casa di Giulietta con il famoso balcone, ecc. (vista dall’esterno) Per il pranzo ci spostiamo verso Soave. Tempo […]
Leggi di più
Panorami mozzafiato alla scoperta della storia della prima guerra mondiale Forse il sentiero più famoso di tutto il vicentino. Non ci sono parole per descrivere l’ingegno con cui venne costruita questa mulattiera durante la prima guerra mondiale e non ci sono parole oggi per descrivere la bellezza e l’asperità dei paesaggi che si ammirano salendo […]
Leggi di più
Panorami mozzafiato, tra vigne, olivi secolari e boschi di castagno e querce Ritrovo con i partecipanti presso Villa dei Vescovi a Luvigliano storica villa veneta di epoca rinascimentale che per la sua ubicazione sopraelevata, il suo stile elegante e il suo intorno, è una delle ville simbolo del dominio veneziano sul territorio euganeo Partiremo con […]
Leggi di più