from 0 review
5 ore
Giornaliero
7 people
___
Lungo la Strada del Prosecco ti lascerai stupire da paesaggi incantevoli e borghi antichi.
Una terra ancorata alle sue tradizioni ma accogliente e gentile, ricca di arte e di eccellenze gastronomiche.
Il tour con minivan 9 posti e accompagnatore turistico italiano ed inglese inizia da Conegliano, città del suo figlio più illustre Giambattista Cima, con una piacevole passeggiata in Contrada Grande tra sontuosi palazzi decorati ad affresco. Spicca la meravigliosa facciata del Duomo con le scene tratte dall’Antico Testamento.
Si prosegue di nuovo lungo la Strada del Prosecco ed arrivati a San Pietro di Feletto faremo una breve sosta per visitare l’antica Pieve, ricca di preziosi affreschi ben conservati. La chiesa fonda le sue origini in epoca longobarda. Di lì si può godere di una spettacolare panoramica sui vigneti.
Ripartiti giungeremo a Refrontolo, alla scoperta di un luogo magico come il Molinetto della Croda: un antico mulino del 1600, costruito nella roccia ed alimentato dal fiume Lierza. Continueremo poi verso Rolle con i suoi irti declivi puntellati di vigneti.
Continuando a percorrere la Strada del Prosecco incontreremo Farra di Soligo, dove tra le verdeggianti colline e i vigneti ricamati si ergono le antiche Torri medievali del Credazzo. Incontreremo Col San Martino, Colbertaldo, fino a giungere nel cuore del Prosecco D.O.C.G: Santo Stefano di Barbozza, S. Pietro di Barbozza e Valdobbiadene.
Il paesaggio straordinario dei vigneti coltivati in riva si presenta come un’opera d’arte frutto del paziente lavoro di mani esperte. Una sosta ad una cantina ci permetterà di degustare almeno due tipi di Prosecco accompagnati da prodotti locali di qualità. A tour concluso vi riporteremo ai luoghi di partenza.