from 0 review
8 ore
Giornaliero
25 people
___
Incontro al mattino con la nostra guida e minibus a Prato della Valle, Padova.
Partirete per Villa Emo Capodilista, uno degli edifici più originali della fine del XVI secolo.
La villa è stata costruita su un affaccio di una collina e ha una forma quadrata con ampi colonnati aperti, decorati con affreschi. Questa villa unica nel suo genere, arricchita dalla creatività mondana della fine del Manierismo, fu costruita all’inizio del 1560 per ordine della famiglia Capodilista, che affidò il progetto all’architetto e pittore Dario Varotari (discepolo di Paolo Veronese). Sorge sulla sommità di una collina ed è circondata da un ampio parco disposto geometricamente. La corte espone una collezione di attrezzi di una civiltà rurale.
Continuiamo poi con la visita di Monselice, una bella cittadina con un castello medievale e un’antica cattedrale. A pochi passi dal Castello, nella parte alta della collina, sei piccole chiese si allineano lungo la scalinata che corre parallela alla strada sterrata; la settima chiesa, San Giorgio, chiude la passeggiata un po’ più in alto. Si tratta di sette chiese votive, che prendono il nome da sette basiliche romane, alle quali Papa Paolo V ha concesso il privilegio della “Piena Indulgenza”. Questa città santa in miniatura fu costruita dalla famiglia Duodo all’inizio del XVII secolo su progetto dell’architetto Vincenzo Scamozzi.
Pranzo in un ristorante tipico ad Arqua’ Petrarca, la città che prende il nome dal famoso poeta.
Nel pomeriggio si potrà godere di una visita esclusiva al giardino privato “le Paradis des Papillons” – il paradiso delle farfalle – un giardino romantico gestito con passione da una famiglia di esperti giardinieri.
Aperitivo con i proprietari, nel giardino. Rientro a Padova in fine pomeriggio.