from 2 reviews
3 ore
Giornaliero
20 people
___
La passeggiata si svolge principalmente lungo il sentiero chiamato “Troi della fontana”. Questo tragitto infatti un tempo veniva percorso dalla servitù del Castello che si recava a prendere l’acqua presso la Fontana d’Arner, luogo distante alcuni chilometri. Da qui il nome.
Nella prima parte è possibile inoltre ammirare l’esterno del bellissimo Castelbrando. Il percorso poi prosegue lungo un facile sentiero che attraversa diverse e interessanti tipologie ambientali e tutti di grande pregio ambientale, poiché inserite dentro le aree di Rete Natura 2000, una rete ecologica europea di zone naturali protette.
Si possono incontrare sia zone umide che aride, affioramenti rocciosi con piccole cavità generalmente tipici di alta montagna, aree ombrose in bosco alternate a luoghi esposti al sole. Ognuno di questi habitat presenta una vegetazione tipica, a volte anche con specie rare.
L’itinerario è caratterizzato anche dalla presenza di più punti di risorgiva e prima di arrivare alla già nominata Fontana d’Arner, si incrocia anche il torrente Corin, che dà il nome ad una delle valli che attraversano questa area.
Inoltre il proseguire sempre in costa permette di avere sempre visibile uno stupendo panorama sulla vallata e consente anche di osservare il fenomeno del carsismo ben visibile lungo tutto l’itinerario in molti suoi aspetti.
Marco