from 1 review
8 ore
Giornaliero
15 people
___
Una fantastica giornata intera alla scoperta di Padova, i Colli Euganei, Arquà Petrarca, con pranzo e degustazione presso un azienda vitivinicola. Ti portiamo noi…..
Incontro con la guida a Padova.L'itinerario classico cittadino inizia da Piazza Eremitani dove si trovano la Cappella degli Scrovegni capolavoro di Giotto, i Musei Civici Eremitani (sezione archeologica, pinacoteca con opere dal 300 al 700, inclusi gli Angeli di Guariento, un crocifisso di Giotto, opere del Bellini), la Chiesa degli Eremitani (con affreschi di Guariento, di Giusto de' Menabuoi e di Andrea Mantegna). Si prosegue poi con il Caffe' Pedrocchi, lo storico caffè “senza porte”, l'Università il Bo', una delle più antiche d'Europa con il famoso cinquecentesco teatro Anatomico e la cattedra di Galileo Galilei, Palazzo della Ragione e Piazze circostanti (Piazza delle Erbe, Piazza dei Frutti e Piazza dei Signori) sede di un pittoresco mercato quotidiano. Dalle piazze in pochi minuti si raggiunge il Duomo con il prezioso Battistero del Duomo custode di bellissimi affreschi di Giusto de' Menabuoi. Percorrendo via del Santo si giunge alla Basilica S.Antonio, tempio della fede e scrigno di opere d'arte, ogni anno meta di milioni di pellegrini e turisti. La Basilica è circondata da altri insigni monumenti quali la statua del Gattamelata di Donatello, l'Oratorio di S.Giorgio capolavoro del Trecento, i Musei Antoniani e la Scuola del Santo.
Partenza in minibus per raggiungere i Colli Euganei
Il paesaggio è un susseguirsi di perfette geometrie di vigneti, di borghi e castelli medioevali, di ville rinascimentali e dimore patrizie, di chiese, di monasteri ed eremi tuttora abitati da benedettini e camaldolesi. Seguendo la Strada del Vino dei Colli Euganei raggiungiamo un’azienda vitivinicola.
Pranzo degustazione in Azienda Vitivinicola
Menu a 3 portate, con abbinamento cibo-vino selezionato
Visita della località di Arquà Petrarca praticamente ferma al Medioevo, con le vestigia e i luoghi che il grande poeta amò negli ultimi anni della sua vita.
Fine dei servizi e rientro nelle vostre destinazioni.
Luciano
Perfetto