from 0 review
7 ore
Giornaliero
15 people
___
La mattina inizierà a Bassano del Grappa, graziosa cittadina attraversata dal fiume Brenta:
il pittoresco ponte di legno coperto costruito dal Palladio negli anni Sessanta del XV secolo rimane intatto.
Oltre ai monumenti Bassano del Grappa possiede una vera isola verde all’interno del centro storico, i Giardini Parolini. Questo complesso fu ideato nel 1805 da Alberto Parolini per raccogliere diverse specie di piante provenienti da tutto il mondo.
Dopo la visita del centro storico e dei giardini, ci attende la visita al Museo della Grappa con degustazione finale: Il nome del paese lascia intendere che il suo prodotto tipico è appunto la grappa. E qui a Bassano si trova la più antica distilleria italiana.
Sosta per pranzo in un ristorante tipico, incluso un calice di Prosecco di benvenuto (bevande escluse)
Si prosegue poi verso Maser, dove visiteremo Villa Barbaro, una delle più belle ville palladiane del Veneto, il cui piano nobile conserva intatto il mirabile ciclo di affreschi di Veronese. Nel parco noterete infine gli stucchi manieristi del Ninfeo, e più avanti il Tempietto, un modello in scala del Pantheon di Roma.